
La Comunità Alloggio Harpo può ospitare persone disabili che per differenti motivi non possono più, temporaneamente o permanentemente, risiedere nelle famiglie d’origine. La Comunità si rivolge ad un numero massimo di 9 persone disabili di ambo i sessi, con disabilità intellettive anche associate a disabilità fisiche o sensoriali.
Il servizio si offre come risorsa per il territorio come:
– Sostegno ai nuclei familiari attraverso inserimenti di “tregua” residenziali e diurni.
– Supporto ai servizi educativi territoriali e diurni attraverso inserimenti temporanei, sia residenziali che diurni.
La Comunità si caratterizza con un modello gestionale di tipo “familiare”, realizzato attraverso percorsi educativi e assistenziali individuali, orientati al coinvolgimento degli ospiti nella gestione della domiciliarità, dell’igiene personale, dell’autonomia personale, del tempo libero e promuovendo l’integrazione sociale, scolastica e lavorativa in collaborazione con le risorse territoriali. L’equipe lavorativa è composta da Educatori Professionali (di cui uno con funzione di Coordinatore) e Operatori Socio Sanitari (O.S.S.), che lavorano in stretta collaborazione con i tecnici dei servizi sociali, dei servizi sanitari e delle istituzioni scolastiche. La Comunità alloggio Harpo, essendo un presidio residenziale, è aperto 365 giorni l’anno sulle 24 ore.
Contatti
Sede Operativa
Piazza Municipio n 1, 10010 Tavagnasco (TO)
Tel. 0125 658130
Email casaharpo@libero.it
Referente Aziendale
Marta Gianotti – Coordinatore progetto Harpo
Cell. 348 8145232
email: m.gianotti@cooperativapollicino.it