Il 12 dicembre alle 17:30 presso lo ZAC! di Ivrea verranno presentati i risultati del Progetto Intrecci in cui ha partecipato Pollicino.Promosso dalla Fondazione di Comunità del Canavese il Progetto Intrecci si occupa di abitare sociale e welfare generativo. Le azioni del progetto sono state definite per dare soluzione a situazioni di fragilità e di …
Leggi tutto “PROGETTO INTRECCI – Convegno di restituzione”
Buongiorno, Venerdì 18 Novembre 2022, parteciperemo all’evento “con-viviamo” alle Officine ICO sud a Ivrea. E’ una partecipazione importante, fino ad oggi sono stati raccolti più di 2000 euro di donazioni.
AVERE UNA CASA VUOL DIRE AVERE RADICI CHE DANNO FORZA E MURA POSSENTI CHE DANNO CORAGGIO. Fondazione di Comunità del Canavese con il Consorzio In.Re.Te. e gli altri partner del progetto “Intrecci. Percorsi di inclusione e solidarietà”, promuove la raccolta fondi “CON-VIVIAMO”, a sostegno dell’azione “abitare” che è finalizzata a prevenire situazioni di emergenza abitativa.I …
Leggi tutto “CON-VIVIAMO campagna di crowdfunding”
Il progetto proposto dalla cooperativa Pollicino ha la finalità di valorizzare il coinvolgimento diretto delle persone con disabilità nella fruizione delle opportunità offerte dal territorio, all’interno del quartiere Bellavista di Ivrea. L’obiettivo è ravvivare il quartiere attraverso progetti creativi e momenti di partecipazione sociale. La relazione inclusiva tra i partecipanti è facilitata dalla possibilità per …
Leggi tutto “Nuovi modi di guardare la disabilità”
La Fondazione di Comunità del Canavese ha sostenuto il nostro progetto EsternAREE in risposta al Bando “Diamo una mano al Canavese”. Il progetto favorisce l’occupazione lavorativa di fasce deboli della popolazione implementando il servizio già attivo di Manutenzione Aree Verdi della Cooperativa Pollicino. Il progetto prevede la collaborazione con gli enti del territorio, attualmente …
Leggi tutto “Informazione ai Soci del 14/08/2019”
La Comunità Alloggio Harpo può ospitare persone disabili che per differenti motivi non possono più, temporaneamente o permanentemente, risiedere nelle famiglie d’origine. La Comunità si rivolge ad un numero massimo di 9 persone disabili di ambo i sessi, con disabilità intellettive anche associate a disabilità fisiche o sensoriali. Il servizio si offre come risorsa per …
Leggi tutto “Comunità Alloggio – Harpo”